Rassegna Condominio
Rassegna di Settore
fonte: condominioweb.com
Compenso straordinario amministratore per lavori di manutenzione: è possibile?
In alcuni casi, l’amministratore può legittimamente pretendere un onorario per l’attività di gestione dei lavori straordinari.. In occasione dei lavori di straordinaria manutenzione, i proprietari del fabbricato…
Spese per lastrico solare privato nel condominio minimo: sbaglia il condomino che esegue lavori non concordati
L’obbligo di delibera per le spese di riparazione nel condominio minimo: l’importanza di una decisione unanime e l’effetto delle spese non concordate sul diritto al rimborso….
La mediazione si interrompe se un nuovo mediatore consente l’acquisto dell’immobile a condizioni più favorevoli
La mediazione deve ritenersi interrotta se l’immobile viene successivamente acquistato a diverse condizioni grazie all’intervento di una nuova agenzia.. Il Tribunale di Firenze, con la sentenza n. 3107 del 7 ottobre…
Danni da perdita del Superbonus: provare la responsabilità dell’impresa è decisivo
La giurisprudenza non è ancora consolidata, ma per ricevere il risarcimento una perizia tecnica può essere decisiva.. Il Superbonus è stato un’opportunità senza precedenti per incentivare i lavori di efficientamento…
La Cassazione ha chiarito come si prova la proprietà esclusiva del lastrico solare
Come chiarito da una sentenza della Cassazione depositata ieri, la proprietà esclusiva del lastrico solare si prova solo attraverso un titolo specifico.. In linea generale l’individuazione delle parti…
Somministrazione di gas metano in condominio: l’onere probatorio in caso di contestazione dei consumi
Onere probatorio nella somministrazione di gas metano: chiarimenti sulla responsabilità delle parti in caso di contestazione dei consumi e gestione delle fatture nel condominio….
Contestata realizzazione di opere in violazione dei limiti di cui all’art.1102 c.c., quali presupposti e prove?
Pari uso della cosa comune, Art. 1102 c.c., pregiudizio ed onere della prova. Nell’ambito del contenzioso condominiale, le questioni che investono parti dell’edificio che sono, o si presumono di uso comune,…
La mancanza dei presupposti in contratto di locazione transitorio trasforma lo stesso in un contratto libero
La pronuncia del tribunale capitolino consente una riflessione in merito al contratto transitorio e la sua trasformazione in un contratto libero in caso di mancanza dei presupposti della c.d. transitorietà…
Teleriscaldamento: la soluzione sostenibile per il riscaldamento domestico
Teleriscaldamento: cos’è e quali sono i vantaggi per gli amministratori di condominio, per chi lo usa e per l’ambiente.. Qual è la scelta migliore per il riscaldamento egli edifici? È una domanda a cui le normative…
Contributo superbonus 2024 a favore dei contribuenti a basso reddito: erogazione in misura piena
L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato le percentuali che spettano a ciascun richiedente. Novità in merito al contributo per le spese 2024 rientranti nel Superbonus, che comprendono efficienza energetica,…
Clausola arbitrale e regolamento condominiale: effetti sulla competenza del giudice ordinario
Sottoporre ad un collegio arbitrale la soluzione di una nascente controversia di carattere condominiale è legittimo se previsto da una clausola regolamentare di natura contrattuale….
Ripartizione spese per sostituzione ascensore
I criteri stabiliti dalla legge per dividere correttamente i costi di manutenzione e sostituzione integrale dell’ascensore condominiale.. Per espressa previsione legislativa (art. 1117, nr. 3, ), l’ ascensore…